Sound design per Pro-Keds:
tra sportswear e cultura street

Cliente: Pro-Keds 1949
Luogo: Sala Ottagonale – Fortezza da Basso, Firenze
Evento: Pitti Uomo 108
Date: 17–20 giugno 2025
Servizi: Sound Design · Curatela Musicale per Trade Show
Mood: Retrocontemporary · Autentico · Transgenerazionale

Un’icona del passato, uno statement del presente

Per il debutto ufficiale in Italia, Pro-Keds sceglie Pitti Uomo: uno degli eventi chiave nel calendario mondiale della moda maschile.

Lo stand – ospitato nella suggestiva Sala Ottagonale – accoglie buyer, stampa e operatori del settore per presentare la nuova visione del brand: produzione Made in Italy, approccio “seasonless”, eleganza funzionale e storytelling urbano.

CliqueClique è stata chiamata a costruire
l’atmosfera sonora del progetto.

L’incarico:
”suonare” il brand

Abbiamo sviluppato una selezione musicale che attraversa quattro decenni di cultura americana, abbracciando le radici soul & jazz del dopoguerra, passando per il funk metropolitano, il rock’n’roll contaminato e le prime esperienze hip-hop ed electro dell’East Coast.

Warm Soul & Classic Jazz (Anni ‘60)
Atmosfere raffinate, ritmi avvolgenti, groove morbido: Marvin Gaye, Aretha Franklin, Miles Davis, Dave Brubeck, Etta James.

Funk e groove urbano newyorkese (anni ’70–’80)
Energia pulsante e ritmo urbano, tra block party e primi boombox:
Curtis Mayfield, ESG, The Meters, Brass Construction, Tom Tom Club.

Rock’n’Roll e Surf contaminato (anni ’50–’70)
Attitudine libera, slancio vintage e spirito ribelle: Buddy Holly, Johnny Cash, The Chambers Brothers, Sly & The Family Stone

Old School Hip-Hop & Electro (anni ’80)
La voce di NYC e delle sue origini underground: Soulsonic Force, Run DMC, Rammellzee, T La Rock

Il tutto orchestrato per creare un tappeto sonoro coerente, elegante, mai invasivo, in grado di sostenere l’esperienza dello stand in ogni momento della giornata.

Evento Pro-Keds Sound Design Milano Showroom Foto

Il risultato:
Pro-Radio

DJ Biga ai giradischi CliqueClique x Pro-Keds 1949

Fondata a Boston nel 1949 come linea sportiva di punta della U.S. Rubber Company, Pro-Keds nasce per dominare i campi da gioco: basket, tennis, running, football.

Il suo design tecnico ed essenziale conquista rapidamente gli atleti professionisti americani, diventando sinonimo di performance e affidabilità.

Negli anni ‘50 e ‘60, la silhouette iconica di Pro-Keds – in particolare il modello Royal – calza i piedi di leggende del calibro di Kareem Abdul-Jabbar, Pete Maravich e dei Minneapolis Lakers, simboli della prima grande epoca NBA.

Parallelamente, sulle superfici ordinate dei tennis club degli Hamptons, Pro-Keds è scelta da giocatori come Manolo Santana, contribuendo a definire una nuova estetica del tempo libero sportivo americano: elegante, funzionale, autentica.

Ma è negli anni ‘70 e ‘80 che il marchio cambia campo – letteralmente – attraversando il Bronx e Uptown NYC per diventare un simbolo della nascente cultura hip-hop e streetwear.

Mentre il basket si evolve nei playground urbani, Pro-Keds passa dalle palestre ai basket court di quartiere, dai negozi sportivi ai block party. La scarpa viene adottata da MC, DJ, writer e breaker come segno distintivo di autenticità, gusto e appartenenza.

A cavallo tra sport e cultura di strada, tra Hamptons e Harlem,
Pro-Keds è un marchio trasversale, senza tempo.
Ed è proprio questa eredità a vivere oggi
nel suo riposizionamento contemporaneo.

Il Contesto:
Pitti Uomo 108

L’obiettivo era creare un soundscape coerente con il DNA storico e culturale di Pro-Keds, trasmettendo calore, autenticità e un senso di eredità viva – senza però risultare dominante o distraente.

La musica doveva:

• accompagnare l’ambiente per l’intera giornata fieristica

• facilitare il dialogo e il networking tra gli ospiti

rafforzare la brand identity attraverso riferimenti sonori riconoscibili

• evocare una narrazione trasversale, che parlasse sia ai nostalgici che ai nuovi consumatori.

La soluzione:
un paesaggio sonoro
”retrocontemporary”

L’evento ha registrato un’ottima affluenza. Il team Pro-Keds, proveniente dagli HQ internazionali, ha espresso apprezzamento diretto per la curatela musicale e per la coerenza tra la proposta sonora e l’identità del brand.

È nato così il progetto Pro-Radio. Un’estetica sonora viva, coerente, capace di raccontare un marchio che ha vissuto mille vite – e continua a muoversi con stile, ogni giorno.

La musica ha contribuito a rendere riconoscibile lo stand, a dare ritmo all’esperienza, a generare connessioni spontanee – e a ricordare, in sottofondo, da dove tutto è iniziato.

Non a caso, il cliente ha recentemente confermato la sua fiducia in CliqueClique, affidandoci il sound design e l’animazione dell’evento Pro-Music tenutosi a Milano lo scorso 25 settembre.

Facciamo Clique?

Saremo felici di aiutarti nel tuo prossimo progetto.
Scrivici a info(at)cliqueclique.it, oppure usa il modulo di contatto.

Da uphill Florence, Italia,
al world wide web, sky’s the limit.

Avanti
Avanti

Big and bold: il progetto StrettoBlaster